Intelligenza artificiale – Ispirato dalla realtà

Il processo di progettazione dei nostri proteggi-telaio prevede che ci vengano in mente un sacco di idee e che poi si giochi con penne, carta, tastiere e computer per trasformare le idee migliori in realtà.

Ma quando Stephan Herger, uno studente di Industrial Design interessato all'uso dell'intelligenza artificiale nel design, è venuto a fare il suo stage alla SCOR abbiamo pensato che sarebbe stato divertente provare qualcosa di nuovo. Così gli abbiamo chiesto di utilizzare l'intelligenza artificiale per sviluppare una nuova gamma di protezioni per il telaio. Ben presto abbiamo ottenuto risultati davvero interessanti. Sembra che a Stephan e all'intelligenza artificiale piaccia anche giocare.

È stato Skynet a progettare le nostre protezioni per il telaio? Non proprio. Si è scritto molto sull'intelligenza artificiale, su ciò che può fare e sul potenziale che ha per cambiare il nostro mondo. Ma per questo progetto utilizzare l'intelligenza artificiale è come collaborare con un designer che lavora alla velocità del pensiero: "L'intelligenza artificiale rivela prospettive che potremmo non aver considerato in un tempo estremamente breve", spiega Stephan.

Questo però non significa che possa sfornare da sola progetti straordinari. Come per qualsiasi altro designer, è necessaria un’interazione per creare qualcosa che sia all'altezza del progetto. Migliore è l’interazione, migliore sarà il risultato.

"In alcuni casi, avevo un'idea chiara di come doveva apparire l'immagine, ma l'intelligenza artificiale ha aggiunto o omesso elementi, facendo sì che l'immagine generata non corrispondesse esattamente alla mia visione originale".

Giocando con gli input, come le parole chiave e i suggerimenti, Stephan è riuscito a perfezionare i risultati, ottenendo cinque design surreali.

Prendete il vostro!

Scoprite la nostra protezione del telaio per SCOR 2030 e 4060 - Edizione limitata AI. Creata al 100% da AI. L'intelligenza artificiale si scatena!
Acquista la protezione del telaio