Geometria e filosofia

La geometria di una bicicletta è una questione di filosofia quanto di trigonometria. La nostra filosofia è il divertimento.

Vogliamo che tutte le nostre biciclette vi incoraggino a divertirvi ogni volta che percorrete i sentieri, a essere creativi, a provare nuove linee e a terminare ogni uscita il sorriso. Perché è questo che significa pedalare sullo sterrato.

Il divertimento non deriva dalla geometria, ma una buona geometria può aiutare il divertimento.

Tutte le nostre biciclette sono caratterizzate da avantreno lungo e angoli di sterzo ridotti per garantire sicurezza e stabilità quando i percorsi sono ripidi e tecnici. Puntate la ruota anteriore dove dovete andare e saprete che ci arriverete, indipendentemente dal percorso.

La parte posteriore relativamente corta fa sì che l'asse della ruota posteriore sembri trovarsi proprio dietro i vostri piedi, dando una sensazione di vivacità e di gioco. I salti vengono naturali, le impennate e i sorpassi sono facili e le curve strette possono essere aggredite in velocità.

L'angolo di sella stretto centra il pilota sulla bicicletta quando è in sella, favorendo la presa in salita e una posizione di pedalata efficiente. Perché le sfide in salita possono essere altrettanto soddisfacenti delle discese tecniche.

Riteniamo che queste scelte di geometria diano vita a biciclette che vi faranno divertire. Ma poiché ognuno di noi percorre sentieri diversi in modi diversi, volevamo assicurarci che ci fossero delle regolazioni personalizzabili dal ciclista. I modelli 4060 e 4060 Z utilizzano un flip-chip per passare dall'impostazione ST da 140 mm a quella LT da 160 mm. Oltre a modificare l'escursione, il flip-chip può essere utilizzato per regolare la geometria. Le cuffie con regolazione dell'angolo consentono di regolare con precisione la sensazione dell'avantreno della SCOR.