A casa con Kasi

Episodio 1: Friburgo, Germania

È di nuovo tempo di percorrere i sentieri di casa! Dopo che l'anno scorso Ludo May ci ha fatto visitare la sua Svizzera, Kasi Schmidt ha pensato che fosse il suo turno di mostrarci il suo territorio natale, intorno a Friburgo in Brisgovia, nel sud-ovest della Germania.

Siete pronti per un viaggio epico?

Come tutte le migliori uscite, anche questa inizia in un accogliente caffè. E, come la maggior parte dei viaggi con Ludo, anche questo comporta l'attesa del suo arrivo. Tre caffè dopo irrompe nel bar con un sorriso stampato in faccia e grida: "Action, on y va!". Certo, Ludo, ma prima un altro caffè.

Sono entusiasta di mostrare ai ragazzi i miei sentieri di Friburgo, dove passare da un buon caffè a un ottimo sentiero è facile! Una veloce pedalata ci porta al primo trail della giornata: "Baden to the Bone". Si tratta di un vero e proprio sballo, con curve da stritolare le gomme e un flow epico che ci fa salire l'adrenalina.

Successivamente, presentiamo a Ludo "Borderline". Un vero e proprio mix di roccia, ostacoli velocissimi e ogni tipo di salto immaginabile. So che lo adorerà. A giudicare dalle risate che provengono da dietro di me a metà percorso, credo si possa dire che Ludo e la sua nuovissima Yum-Gum 4060 si stiano divertendo molto.

I livelli di tensione sono alti, ma le nostre energie cominciano a diminuire. Decidiamo di fare rifornimento con dei deliziosi kebab consegnati sul percorso. Dopo una meritata pausa, visitiamo altri luoghi preferiti della zona. Giochiamo fino al tramonto e torniamo in città per una serata di meritate birre tedesche. È tutta una questione di idratazione, ragazzi!

Il mattino seguente ci aspetta un caffè macchiato e una gita nella pittoresca Foresta Nera. Nonostante il nome, la foresta è luminosa, soleggiata e i colori autunnali sono davvero mozzafiato. La nostra destinazione per la giornata è lo "Schädelwäg", un percorso che incarna tutto ciò che c'è di bello nel pedalare in questa parte della Germania. Molto vario, con un flow incredibile e un pendio altrettanto impressionante. Il luogo perfetto per concludere la prima parte del viaggio.

Dopo due giorni di sforzi sui sentieri, Ludo è stanchissimo, ma qua non c'è riposo per gli stanchi. L'efficienza tedesca ci impone di imballare il furgone e di dirigerci subito verso la prossima parte del nostro tour. Destinazione: Francia, dove incontreremo il nostro buon amico Thomas Del Gatto, alias The Racoon. Io prendo un ultimo caffè prima di mettermi in viaggio e Ludo cerca di dormire un po'.

Prossima tappa, i Vosgi!

Episodio 2: I Vosgi, Francia

È tempo di salire in sella e di mettersi in viaggio: Ludo e io ci imbarchiamo in una missione per esplorare il lato francese del confine franco-tedesco. La destinazione: i Monti Vosgi, dove si trovano alcuni dei bike park più spettacolari della regione, come La Bresse e il Lac Blanc.

Oggi, però, andremo alla ricerca di un po’ di terra fuoripista. Ma prima dobbiamo trovare Thomas.

Arriviamo nei Vosgi a notte fonda, ma ci mettiamo sui sentieri all'alba per sfruttare al massimo la luce del giorno. Per essere sicuri di poter percorrere il maggior numero possibile di sentieri, e poiché Thomas è allergico alle pedalate faticose, utilizziamo le nostre e-bike 4060 Z. Facciamo qualche giro su alcuni sentieri meno conosciuti per avere un assaggio della zona, finché non decidiamo di variare un po' le cose.

Con l'avanzare della giornata, ci fermiamo per un rapido pit-stop a base di baguette e scambiamo l'assistenza elettrica in salita con una navetta. Il pomeriggio è tutto dedicato alle risate e ai giochi sui sentieri, prima di andare a dormire nell'accogliente chalet.

Una giornata nuova significa caffè caldo e tante curve nuove. Esploriamo i Vosgi con Ludo, il "Re dello Switchback", che ci guida. L’esperienza continua, non solo sui sentieri, ma anche inseguiti da un drone che immortala ogni momento della nostra avventura.

È ora di fare i bagagli e tornare a casa, ma non prima che Ludo e io promettiamo di tornare con un altro sequel di questo tour epico. Abbiamo mostrato solo una parte di ciò che l'area di Friburgo ha da offrire e non vediamo l'ora di tornare per esplorarne altre.

Guarda l'episodio 2

Guarda ora