Manutenzione ordinaria

Conosciamo tutti questa sensazione! Uscire per una pedalata è la cosa più bella che esista. Ma con tutto il divertimento che si prova nel terminare un’uscita da urlo, a volte è facile dimenticare alcune semplici operazioni di manutenzione che rendono l’uscita successiva altrettanto fantastica come la precedente. Dato che non possiamo avere Bastien come meccanico personale - a quanto pare è molto impegnato - gli abbiamo chiesto di elencarci le cose da fare prima e dopo ogni uscita. Grazie B-Bro!

Manutenzione pre-corsa

Bastien dice: "Meglio prevenire che curare".

Quindi, prima di andare a divertirsi e a percorrere i sentieri, vale sempre la pena di controllare la bicicletta. Anche se lo avete fatto dopo l'ultima uscita. Giusto per essere sicuri.

  • Date una rapida occhiata a tutta la bicicletta. Assicuratevi che tutto sia al suo posto e che nulla sia piegato o storto.
  • Assicuratevi che i perni delle ruote siano montati correttamente e che i bulloni delle leve dei freni, del cambio, dell'attacco manubrio e del reggisella siano tutti serrati.
  • Controllate la pressione degli pneumatici. Una semplice strizzata può dare un’idea se la pressione è corretta, ma un manometro dedicato è la soluzione migliore per garantire precisione.
  • Testate le sospensioni. Fate qualche metro e comprimete le sospensioni un paio di volte per assicurarvi che funzionino come dovrebbero. Già che ci siete, controllate che il forcellino si abbassi e si estenda correttamente.
  • Se utilizzate una e-bike, assicuratevi che la batteria sia completamente carica, che non compaiano messaggi di errore sullo schermo e che il motore si innesti.

Ora andate a pedalare!

Ci aggiorniamo più tardi.

Manutenzione post-uscita

Per quanto sia forte la tentazione di portare la bicicletta nel garage e di rilassarsi con una bibita fresca per godersi il momento post corsa, vi invitiamo a dedicare prima un po' di attenzione alla vostra bicicletta.

  • A seconda del tempo, pulite la bicicletta con un panno o una canna dell’acqua. Utilizzate un detergente specifico per biciclette e prestate particolare attenzione alla trasmissione. Non dimenticate di lubrificare la catena!
  • Pulite le sospensioni e il dropper post e assicuratevi che non ci sia sporcizia sulle guarnizioni esterne.
  • Le fate della bicicletta non esistono. Se qualcosa non è andato per il verso giusto durante l'uscita, non riponete la bicicletta e non aspettatevi che si risolva magicamente la prossima volta che la prendete per un giro. È meglio dare un'occhiata, mentre vi ricordate ancora cosa esattamente non andava.
  • Controllate la bicicletta per individuare eventuali problemi evidenti: Le ruote sono ancora a posto? Gli pneumatici sono ancora gonfi? Cambio e freni sono a posto?
  • Sapete una cosa? Anche i professionisti a volte cadono. Se vi è successo, prendetevi il tempo necessario per assicurarvi che nulla si sia rotto. La forcella è in linea con la ruota anteriore? Le leve dei freni sono al loro posto? La sella è dritta?
  • Assicuratevi che tutte le viti siano serrate, ma senza esagerare. Una chiave dinamometrica è il modo migliore per assicurarsi che tutto sia come dovrebbe.
  • Avete usato qualcosa dal vostro kit di scorta? Sostituitelo prima di dimenticarlo e rimanere a piedi la prossima volta sui sentieri.
  • Avete una e-bike o utilizzate componenti SRAM AXS? Caricate le batterie! Altrimenti, la vostra prossima uscita potrebbe essere più breve del previsto.

Tutto qui?

Sì. Ora potete chiudere a chiave la vostra bicicletta sapendo che è pronta a ripartire in qualsiasi momento. È ora di prendere quella bevanda fredda dal frigorifero.